Ricerca nel sito
Trovati 47.199 risultati - Risultati da 45 a 45
1932 gennaio 1
Unità compresa in: Fondazione Arrigo Boito (1871 agosto 6 - 2004 dicembre 31), Sussidi, Decessi. Conservatore: Casa di riposo per musicisti - Fondazione Giuseppe Verdi (Milano, MI).
https://www.lombardiabeniculturali.it/archivi/unita/MIUD132269/
1935 - 1953
Unità compresa in: Fondazione Arrigo Boito (1871 agosto 6 - 2004 dicembre 31), Rubriche. Conservatore: Casa di riposo per musicisti - Fondazione Giuseppe Verdi (Milano, MI).
https://www.lombardiabeniculturali.it/archivi/unita/MIUD132272/
1931 gennaio 1
Unità compresa in: Fondazione Arrigo Boito (1871 agosto 6 - 2004 dicembre 31), Sussidi, Decessi. Conservatore: Casa di riposo per musicisti - Fondazione Giuseppe Verdi (Milano, MI).
https://www.lombardiabeniculturali.it/archivi/unita/MIUD132268/
1929 ottobre 25
Unità compresa in: Fondazione Arrigo Boito (1871 agosto 6 - 2004 dicembre 31), Sussidi, Decessi. Conservatore: Casa di riposo per musicisti - Fondazione Giuseppe Verdi (Milano, MI).
https://www.lombardiabeniculturali.it/archivi/unita/MIUD132266/
1928 - 1933
Unità compresa in: Fondazione Arrigo Boito (1871 agosto 6 - 2004 dicembre 31), Registri di protocollo. Conservatore: Casa di riposo per musicisti - Fondazione Giuseppe Verdi (Milano, MI).
https://www.lombardiabeniculturali.it/archivi/unita/MIUD13226E/
1980 - 2003
Unità compresa in: Fondazione Arrigo Boito (1871 agosto 6 - 2004 dicembre 31), Repertori degli atti. Conservatore: Casa di riposo per musicisti - Fondazione Giuseppe Verdi (Milano, MI).
https://www.lombardiabeniculturali.it/archivi/unita/MIUD13226D/
1938 - 1947
Unità compresa in: Fondazione Arrigo Boito (1871 agosto 6 - 2004 dicembre 31), Registri di protocollo. Conservatore: Casa di riposo per musicisti - Fondazione Giuseppe Verdi (Milano, MI).
https://www.lombardiabeniculturali.it/archivi/unita/MIUD132270/
1966 - 1979
Unità compresa in: Fondazione Arrigo Boito (1871 agosto 6 - 2004 dicembre 31), Repertori degli atti. Conservatore: Casa di riposo per musicisti - Fondazione Giuseppe Verdi (Milano, MI).
https://www.lombardiabeniculturali.it/archivi/unita/MIUD13226C/
1989 - 2003
Unità compresa in: Fondazione Arrigo Boito (1871 agosto 6 - 2004 dicembre 31), Sussidi, Pagamenti. Conservatore: Casa di riposo per musicisti - Fondazione Giuseppe Verdi (Milano, MI).
https://www.lombardiabeniculturali.it/archivi/unita/MIUD132265/
1956 - 1965
Unità compresa in: Fondazione Arrigo Boito (1871 agosto 6 - 2004 dicembre 31), Repertori degli atti. Conservatore: Casa di riposo per musicisti - Fondazione Giuseppe Verdi (Milano, MI).
https://www.lombardiabeniculturali.it/archivi/unita/MIUD13226B/
1933 gennaio 1
Unità compresa in: Fondazione Arrigo Boito (1871 agosto 6 - 2004 dicembre 31), Sussidi, Decessi. Conservatore: Casa di riposo per musicisti - Fondazione Giuseppe Verdi (Milano, MI).
https://www.lombardiabeniculturali.it/archivi/unita/MIUD13226A/
1930 gennaio 1
Unità compresa in: Fondazione Arrigo Boito (1871 agosto 6 - 2004 dicembre 31), Sussidi, Decessi. Conservatore: Casa di riposo per musicisti - Fondazione Giuseppe Verdi (Milano, MI).
https://www.lombardiabeniculturali.it/archivi/unita/MIUD132267/
1934 - 1937
Unità compresa in: Fondazione Arrigo Boito (1871 agosto 6 - 2004 dicembre 31), Registri di protocollo. Conservatore: Casa di riposo per musicisti - Fondazione Giuseppe Verdi (Milano, MI).
https://www.lombardiabeniculturali.it/archivi/unita/MIUD13226F/
1948 - 2004
Unità compresa in: Fondazione Arrigo Boito (1871 agosto 6 - 2004 dicembre 31), Registri di protocollo. Conservatore: Casa di riposo per musicisti - Fondazione Giuseppe Verdi (Milano, MI).
https://www.lombardiabeniculturali.it/archivi/unita/MIUD132271/
1876 -
Scheda soggetto produttore. Sede: Milano. Tipologia ente: ente economico/impresa. Altre denominazioni: Ditta Giuseppe Guenzati di Agostino di Tomegno e Meda.
https://www.lombardiabeniculturali.it/archivi/soggetti-produttori/ente/MIDB0018AA/
1909 -
Scheda soggetto produttore. Sede: Milano. Tipologia ente: ente economico/impresa. Altre denominazioni: Utensileria Meccanica Giuseppe Brambilla.
https://www.lombardiabeniculturali.it/archivi/soggetti-produttori/ente/MIDB0018B5/
1929 -
Scheda soggetto produttore. Sede: Milano. Tipologia ente: ente economico/impresa. Altre denominazioni: Giuseppe Torno e C. Impresa di Costruzioni SA.
https://www.lombardiabeniculturali.it/archivi/soggetti-produttori/ente/MIDB0018E7/
sec. XIII - sec. XIX
Giuseppe Sormani Giussani, cugino del conte Gian Mario Andreani, ne divenne erede fidecommissario e ne aggiunse al proprio il cognome. Gian Mario Andreani fu educato nel collegio lodigiano che i Barnabiti fondarono nel piccolo convento di San Giovanni alle Vigne
https://www.lombardiabeniculturali.it/archivi/soggetti-produttori/famiglia/MIDD000112/
sec. XV - sec. XIX
Giuseppe Maria Bonomi, autore de Il castello di Cavernago e la famiglia Martinengo Colleoni, l'archivio familiare per scrivere la gloriosa storia del suo casato.
B. BELOTTI, La vita di Bartolomeo Colleoni, Bergamo, 1933; G.M. BONOMI, Il castello di Cavernago
https://www.lombardiabeniculturali.it/archivi/soggetti-produttori/famiglia/MIDD000295/
sec. XIX? - sec. XX?
Scheda soggetto produttore. Famiglia milanese di commercianti in grani. Da Angelo Vittadini e la moglie Teresa Maroni nacquero Gaetano, Giuseppe (direttore di un'impresa di foraggi), Giacomo e Luigi (avvocato e possidente).
https://www.lombardiabeniculturali.it/archivi/soggetti-produttori/famiglia/MIDD000121/
Trovati 47.199 risultati - Risultati da 45 a 45
Filtra risultati
- Istituzioni storiche (69)
- Archivi storici
- Complessi archivistici (666)
- Soggetti produttori - enti (27)
- Soggetti produttori - persone (13)
- Soggetti produttori - famiglie (20)
- Soggetti conservatori (10)
- Progetti (8)
- Profili istituzionali (5)
- Unità (17.425)
- Architetture (890)
- Opere e oggetti d'arte (6.903)
- Fotografie (7.919)
- Stampe e incisioni (3.935)
- Beni etnoantropologici (96)
- Patrimonio scientifico e tecnologico (63)
- Opere d'arte contemporanea (2)
- Patrimonio storico militare (3)
- Botanica (9.017)
- Numismatica (82)
- Fonti documentarie