Rivelatore - Fisica

Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica "Leonardo da Vinci"; Righi Augusto

Rivelatore - Fisica

Descrizione

Un sostegno in ferro, fissato su di una base rettangolare in legno verniciato, ospita una parabola con profilo composto da fili metallici. Nel fuoco della parabola è fissato il rivelatore del tipo a specchio con argentatura intagliata. La parabola e il rivelatore ad esso solidale sono liberi di ruotare intorno al perno di accopiamento con il sostegno in ferro. Dietro al sostegno in ferro e solidale con esso è presente una scala circolare graduta (da 0° a 360°). Una lancetta in ottone calettata sull'albero di rotazione della parabola indica l'iclinazione della parabola e del rivelatore. Trattandosi di una ricostruzione a fini espositivi questo strumento non è mai stato utilizzato per nessun esperimento: il rivelatore manca del fondamentale intaglio nell'argentatura dello specchio.

Funzione: Questa replica riproduce uno strumento in grado di rivelare onde elettromagnetiche. Inventato da Augusto Righi questo rivelatore molto sensibile era realizzato con una striscia sottile di vetro su cui era presente uno strato argentato. L'argentatura presentava un'incisione di qualche millesimo di millimetro nella parte centrale. Sotto l'effetto di onde elettromagnetiche, generate da uno oscillatore, in corrispondenza dell'incisione si potevano osservare delle microscopiche scintille. Il riflettore parabolico serviva a potenziare l'effetto convogliando più energia elettromagnetica sul rivelatore. Questo dispositivo veniva usato insieme ad un oscillatore con riflettore parabolico (vedi documentazione fotografica allegata e oggetto n° inventario D139 o 8757). Con questa strumentazione, che formava un vero e propio banco ottico, Righi dimostrò l'analogia tra luce e onde elettromagnetiche prevista dalla teoria di Maxwell.

Autore: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica "Leonardo da Vinci" (costruttore) (1953/); Righi Augusto (inventore) (1850/ 1920)

Datazione: post 1984 - ante 1984

Materia e tecnica: legno; metallo; vetro

Categoria: fisica

Misure: 32 cm x 25 cm x 45 cm

Peso: 2 kg

Collocazione

Milano (MI), Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"

Riferimenti bibliografici

"La conquista della telegrafia senza fili : Temistocle Calzecchi Onesti e il Coherer", Bologna 1987, pp. 103-130

Credits

Compilazione: Temporelli, Massimo (2006)

Aggiornamento: Iannone, Vincenzo (2011)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).