Telefono - industria, manifattura, artigianato
Siemens & Halske AG
Descrizione
E' costituito da un piedistallo in legno e ottone, una custodia cilindrica metallica ricoperta di pelle e un padiglione circolare in legno e ottone. All'interno della custodia cilindrica è presente un magnete ad U, i cui poli recano due nuclei in ferro dolce sui quali sono inseriti due elettromagneti. I capi di questi elettromagneti terminano ai fili fuoriuscenti dal piedistallo. Una vite posta sul fondo tiene in posizione il magnete ad U e permette la regolazione della distanza della membrana in ferro dolce contenuta all'interno del padiglione, in corrispondenza degli elettromagneti. Manca il fischietto che, se posizionato nell'imboccatura, permetteva di dare l'avviso di chiamata prima della conversazione.
Funzione: Questo telefono Siemens-Halske funzionava sia come trasmettitore che come ricevitore e permetteva la trasmissione/ricezione della voce a distanza.
Modalità d'uso: Questo telefono funzionava in coppia con un suo analogo. Due telefoni Siemens-Halske venivano messi in collegamento e alternativamente funzionavano da trasmettitore e da ricevitore. Per dare l'avviso di chiamata si soffiava nel fischietto del telefono trasmittente ed il suono veniva riprodotto nel fischietto del telefono ricevente. Per procedere con la conversazione si estraevano i fischietti dall'imboccatura. Il telefono utilizzato come trasmettitore convertiva le vibrazioni meccaniche della membrana, colpita dalle vibrazioni sonore prodotte dalla voce, in variazioni elettriche nell'elettromagnete. Ad ogni suono corrispondeva una precisa ed univoca variazione elettrica (corrente modulata) . Tramite il collegamento questo segnale elettrico arrivava ai serrafili dell'altro telefono (ricevitore). Qui la corrente modulata, circolando nell'elettromagnete, creava un campo magnetico variabile. La membrana, di ferro dolce, veniva così messa in oscillazione. Data la corrispondenza tra vibrazioni meccaniche, acustiche e corrente elettrica, le vibrazioni della membrana restituivano esattamente i suoni in ingresso nel trasmettitore.
Notizie storiche: Questo telefono Siemens-Halske, nonostante fosse poco maneggevole sia per le dimensioni che per il peso, era un buon apparecchio, soprattutto come ricevitore. La calamita ad U fu introdotta proprio per migliorare la potenza del segnale generato e la sensibilità dell'apparecchio. Non era ancora risolta la qualità del trasmettitore.
Autore: Siemens & Halske AG (costruttore) (1847/ 1966)
Datazione: post 1876 - ante 1880
Materia e tecnica: legno; ferro; ottone; rame; pelle; cotone
Categoria: industria, manifattura, artigianato
Misure: 20 cm x Ø 12 cm
Collocazione
Milano (MI), Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"
Riferimenti bibliografici
Telecomunicazioni voce "Telecomunicazioni: la voce : Mostra storica", Milano 1988, p. 38
Enciclopedia Arti "Enciclopedia delle Arti e Industrie", Torino 1895, p. 50-51
Mourlon C. "Guida pratica per l'impianto e l'uso dei telefoni trasmittenti e riceventi", Torino 1886, p. 14-15
Credits
Compilazione: Ranon, Simona (2007); Temporelli, Massimo (2007)
Aggiornamento: Iannone, Vincenzo (2011)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://www.lombardiabeniculturali.it/scienza-tecnologia/schede/ST110-00030/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).