Bianchi mod. A - bicicletta - Industria, manifattura, artigianato

Bianchi

Bianchi mod. A - bicicletta - Industria, manifattura, artigianato

Descrizione

Bicicletta da turismo con telaio tubolare in acciaio a trapezio e forcella e parafanghi in lamiera verniciati di nero brillante. La bicicletta monta una sella in pelle con due molle posteriori. Il manubrio dritto, con impugnature rivolte verso l'alto e manopole in gomma, comanda lo sterzo diretto; sulla parte destra del manubrio è collocata la leva che aziona a bacchetta il freno a pattini sulla ruota anteriore. Il funzionamento si basa su una trasmissione a catena sulla ruota posteriore. La bicicletta appoggia su due ruote con cerchi e raggi in metallo e gomme pneumatiche; le ruote contano ognuna 36 raggi tangenti.

Notizie storiche: Dopo l'affermazione della trasmissione a catena avvenuta nella seconda metà degli anni '80 del 1800, lo sviluppo della bicicletta giunse a una maturazione quasi definitiva attorno al 1890, con l'introduzione del telaio a trapezio. A dare alla bicicletta il suo aspetto moderno contribuì anche l'invenzione nel 1888 da parte del dottore scozzese John Boyd Dunlop delle gomme pneumatiche, in grado di attutire al meglio il contraccolpo delle asperità del terreno e di offrire un minor attrito. Col volgere del XX secolo, la bicicletta aveva raggiunto il suo assetto definitivo; restava ancora da perfezionare l'impianto frenante e il cambio.

Autore: Bianchi (costruttore) (1905/ 1957)

Datazione: ca. 1908

Materia e tecnica: metallo; gomma; pelle

Categoria: industria, manifattura, artigianato

Misure: 51 cm x 190 cm x 102 cm

Collocazione

Milano (MI), Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"

Riferimenti bibliografici

Andric D./ Bozzini G./ Ormezzano G.P. "Storia della bicicletta : Dalle origini alla mountain bike", Milano 1991

Gentile A. "Edoardo Bianchi", Milano 1992

Credits

Compilazione: Meroni, Luca (2008)

Aggiornamento: Iannone, Vincenzo (2011)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).