Gr. 552-036 FS - locomotiva - Industria, manifattura, artigianato

Breda

Gr. 552-036 FS - locomotiva - Industria, manifattura, artigianato

Descrizione

Locomotiva a vapore poggiante su un rodiggio 220, composto da due assi portanti anteriori e due sale motrici accoppiate. Al di sopra della caldaia, dotata di un sistema a vapore saturo ad espansione semplice, sono posizionati i due distinti rilievi della sabbiera, a pianta rettangolare, e del duomo, a pianta circolare, mentre nella parte anteriore si trova un fumaiolo semplice, situato in corrispondenza della camera a fumo. La locomotiva dispone di due cilindri esterni, alimentati per mezzo di distributori a cassetto equilibrato secondo il sistema di distribuzione Stephenson. L'impianto frenante è costituito da un freno ad aria compressa automatico. La locomotiva è completa di tender a tre assi per il trasporto delle scorte di acqua e carbone. La macchina presenta una verniciatura di colore nero lucido, ad eccezione dei raggi delle ruote, della trave dei respingenti, delle fiancate del telaio e dell'incavo delle bielle verniciati di rosso e dei cerchi delle ruote di colore bianco.

Funzione: Le Gr 552 sono locomotiva per treni veloci a 2 assi motori. I nomi delle locomotive a vapore sono composti dalla sigla Gr seguita da un numero a sei cifre con un significato preciso. Il primo numero indica il gruppo, che individua motrici con specifiche tecniche e usi simili. Il secondo numero indica il modello, ovvero una serie di macchine che presentano lo stesso telaio e gli stessi impianti. Il terzo numero indica una variazione di alcune caratteristiche tecniche del modello originale. Il successivo insieme di tre numeri indica il progressivo di macchina nell'ambito del modello. Ad esempio la 552 036 è la trentaseiesima macchina di tipo 52 nel gruppo 5. Principali gruppi di classificazione 4 Locomotive per linee di montagna a 4 o 5 assi motori. 5 Locomotive per treni veloci a 2 assi motori. 6 Locomotive per treni veloci a 3 assi motori. 7 Locomotive per treni merci a 4 assi motori. 8 Locomotive da manovra a 3 assi motori. 9 Locotender di linea.

Notizie storiche: Dal 1890 fino al 1914 le Gr552 trainarono il convoglio postale settimanale Londra-Bombay lungo il tratto italiano Milano-Brindisi. Traghettato sulla Manica, il treno attraversava la Francia ed entrava in Italia attraverso il tunnel del Frejus. A Brindisi si imbarcava sul piroscafo inglese, passava per il canale di Suez e proseguiva fino all'India, da cui il soprannome di 'Valigia delle Indie '. Il treno era composto da un bagagliaio per la posta, due carrozze letto e una vettura ristorante. Raggiungeva una velocità di 100 Km/h, per l'epoca considerevole. Le Ferrovie dello Stato ereditò le locomotive del Gruppo 552 dalla preesistente Rete Adriatica. Queste macchine rappresentano il massimo sviluppo delle locomotive a due assi accoppiati, superate soltanto dall'introduzione di motrici a tre assi accoppiati. Durante il periodo di massimo utilizzo, le locomotive Gr. 552 venivano considerate macchine di grande pregio, destinate a rimorchiare treni importanti su prestigiose linee internazionali. Una volta sostituite da macchine con prestazioni superiori, le locomotive Gr. 552 vennero destinate al servizio su linee di pianura, in particolare in Veneto. Costruite in 36 esemplari, alcune di queste locomotive rimasero in servizio fino ai primi anni del secondo dopoguerra.

Autore: Breda (costruttore) (1899/ 1952)

Datazione: 1900

Materia e tecnica: metallo

Categoria: industria, manifattura, artigianato

Misure: 16113 mm

Peso: 48,3 t

Collocazione

Milano (MI), Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"

Riferimenti bibliografici

Cornolò G. "Locomotive a vapore FS", Bologna 1998

Album dei "Album dei tipi delle locomotive ed automotrici", Roma 1979, v. I tav. 92

Credits

Compilazione: Meroni, Luca (2009)

Aggiornamento: Iannone, Vincenzo (2011); Iannone, Vincenzo (2013); Iannone, Vincenzo (2014)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).