Pentecoste
Menarola Crestano; Ponte Jacopo da detto Bassano
Descrizione
Autore: Menarola Crestano (/1687 post), incisore; Ponte Jacopo da detto Bassano (1515 ca./ 1592), inventore
Cronologia: ca. 1687 - ca. 1688
Oggetto: stampa
Soggetto: sacro
Materia e tecnica: acquaforte
Misure: 308 mm x 464 mm (Parte incisa)
Notizie storico-critiche: La stampa reca in lastra la firma di Crestano Menarola, in basso a sinistra, lungo il margine; in basso a destra è posta l'indicazione dell'inventore, Jacopo Bassano; una lunga dedica al podestà di Bassano, Girolamo Zorzi corre lungo il margine inferiore; nella parte figurata, in basso a destra, compare il nome dell'editore Remondini.
Crestano Menarola, modesto incisore originario di Asiago, riproduce in questa acquaforte, in controparte e con qualche variante, la "Pentecoste" che Jacopo da Ponte dipinge, verso il 1559, per la chiesa di San Francesco a Bassano e ora conservato nel Museo Civico della cittadina (Pan, 1992, pp. 100-101, n. 90).
Collocazione
Bergamo (BG), Accademia Carrara. Gabinetto Disegni e Stampe
Credits
Compilazione: Monaco, Tiziana (2009)
Aggiornamento: Scorsetti, Monica (2012)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/C0160-00192/