Sagrestia della Chiesa della Natività di Maria

Pisogne (BS)

Indirizzo: Strada comunale di Govine Superiore, 0 (P) (Fuori dal centro abitato, isolato) - Madonnina di Govine, Pisogne (BS)

Tipologia generale: architettura religiosa e rituale

Tipologia specifica: sagrestia

Configurazione strutturale: Il bene oggetto di questa scheda è costituito dalla sagrestia della chiesa della Natività di Maria e dai due piani soprastanti ora adibiti a residenza privata. Le strutture verticali sono in muratura portante, la sagrestia è coperta da una volta a botte unghiata con andamento mistilineo nella parte alta mentre il solaio del piano superiore è in legno. La copertura è a due falde simmetriche con struttura in travi di legno lamellare ed elementi metallici. Il manto di copertura è costituito da tegole a coppo in laterizio.

Autori: cittadini di Govine, committenza; don Agostino Bosio arciprete di Pisogne, committenza

Uso attuale: p.1, p.2: abitazione; p.t.: sagrestia

Uso storico: p.1, p.2: abitazione; p.t.: sagrestia

Condizione giuridica: proprietà Ente ecclesiastico

Riferimenti bibliografici

Bertolini A./ Panazza G., "Arte in Val Camonica", Gussago (Bs) 1994, vol.III, parte II, pp. 418-431

Pedersoli G. S./ Ricardi M., "Guida di Val Camonica e valli confluenti", Gianico (Bs) 1998

Pedersoli G. S./ Ricardi M., "Guida dei paesi in riva al lago d'Iseo", Clusone (Bg) 2002

Credits

Compilazione: Scalvinoni G. (2003)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).