Chiesa di S. Gottardo al Corso

Milano (MI)

Indirizzo: Corso S. Gottardo - Milano (MI)

Tipologia generale: architettura religiosa e rituale

Tipologia specifica: chiesa

Configurazione strutturale: Nata come oratorio dei benedettini, divenne con S. Carlo una importante parrocchia per una vasta zona a sud della città, dal Naviglio fino al Gratosoglio e alla Barona, cosa che ne spiega anche limportante mole. L'impianto è a croce latina, a navata unica con cappelle e grossa cupola. Facciata in cemento lavorato in stile cinquecentesco.

Epoca di costruzione: seconda metà sec. XVI - fine sec. XIX

Autori: Catiglioni, Giuseppe, primo rifacimento e decorazioni pittoriche; Cereda, Carlo, ampliamento; Morgari, Luigi, decorazioni; Valtorta, Luigi, decorazioni; Nava, Cesare, rifacimento

Uso attuale: intero bene: chiesa

Uso storico: intero bene: chiesa

Condizione giuridica: proprietà Ente religioso cattolico

Percorsi tematici:

Credits

Compilazione: Ribaudo, Robert (2011)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).