Casa Piumi
Milano (MI)
Indirizzo: Via Pantano 17 - Milano (MI)
Tipologia generale: architettura per la residenza, il terziario e i servizi
Tipologia specifica: palazzo
Configurazione strutturale: Edificio di origine quattrocentesca che nei secoli ha subito modificazioni e ampliamenti che non hanno tuttavia compromesso il valore storico e artistico. Ha una facciata prospettante su strada in un sobrio stile neoclassico che si sviluppa su tre piani fuori terra, oltre ad un piano seminterrato. Si sviluppa intorno a due cortili, di cui uno no a pianta trapezoidale e l'altro a pianta quadrata, cinquecentesco, con due ali di portici a colonne in granito: i capitelli contengono teste di cavallo e stemmi araldici di gusto tardo-quattrocentesco come le volte del sottoportico, con vele ad unghia e capitelli pensili. sul lato destro del porticato, che comunica con l'androne d'accesso dalla strada, è ubicata la scala principale, con gradini in pietra. L'accesso all'androne, situato al centro della facciata, è sottolineato da una cornice in pietra e sovrastato dall'unico balcone del prospetto, con parapetto in pietra e mensole d'appoggio con motivo a voluta anch'esse in materiale lapideo.
Epoca di costruzione: fine sec. XV - inizio sec. XVI
Uso attuale: intero bene: uffici
Uso storico: intero bene: abitazione
Condizione giuridica: proprietà Ente pubblico territoriale
Credits
Compilatore: Ribaudo, Robert (2013)
Ultima modifica scheda: 06/09/2016
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LMD80-00927/