Cascina Caselnuovo

Codogno (LO)

Indirizzo: Strada Statale 59 (Fuori dal centro abitato, isolato) - Codogno (LO)

Tipologia generale: architettura rurale

Tipologia specifica: cascina

Configurazione strutturale: Cascina a corte a cui si accede attraverso un ingresso monumentale (A), con classico arco con architrave, due snelle lesene e volute barocche che allargano la struttura a metà altezza raccordandola con il muro di cinta. All'interno la casa padronale (B), tre piani fuori terra, struttura in mattoni intonacata, tetto a padiglione con orditura lignea e rivestimento in coppi; le case coloniche (C e D), pianta rettangolare, due piani fuori terra, struttura in mattoni a corsi regolari intonacata, copertura a due falde con rivestimento in coppi (D) e lastre ondulate (C); e i rustici (E).

Uso attuale: intero bene: azienda agricola

Uso storico: intero bene: attività agricola

Condizione giuridica: proprietà privata

Riferimenti bibliografici

Codogno Guida, Codogno Guida della città, 1983, pp. 32-33

Ongaro E./ Marubbi M./ Zambarbieri A., L'architettura rurale nel basso Lodigiano, 1993, pp. 91, 143

Credits

Compilazione: Sarti, Laura (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).