Collegio delle Nobili Vergini di Gesù
Castiglione delle Stiviere (MN)
Indirizzo: Via Perati, 6 (Nel centro abitato, integrato con altri edifici) - Castiglione delle Stiviere (MN)
Tipologia generale: architettura per la residenza, il terziario e i servizi
Tipologia specifica: palazzo
Configurazione strutturale: Il complesso è composto da vari corpi di fabbrica internamente collegati il cui impianto planimetrico risulta articolato ed irregolare, con un alternanza di pieni e vuoti dovuta alla presenza di due cortili interni ed un terzo ampio giardino destinato a frutteto. Le strutture verticali sono di diverso tipo, risalendo ad epoche differenti; vi sono per lo più murature in muratura mista e colonne in materiale lapideo naturale. Le strutture orizzontali sono costituite da solai lignei, ad orditura semplice e doppia, da volte a crociera in muratura, solai piani e controsoffitti lignei. Le coperture probabilmente hanno una struttura costituita sia da travatura su muri che da capriate.
Epoca di costruzione: seconda metà sec. XVI - sec. XVII
Uso attuale: intero bene: scuola; intero bene: convento; intero bene: museo
Uso storico: intero bene: convento; intero bene: abitazione
Condizione giuridica: proprietà Ente religioso cattolico
Riferimenti bibliografici
Voce Mantova, La Voce di Mantova, Itinerari attraverso le terre dei Gonzaga, Viadana 1995, 229-231
Musei Lombardia, Musei in Lombardia, Como 1989
Fonti e Documenti
Archivio della Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici di Brescia, Mantova. e Cremona, Castiglione delle Stiviere, Collegio Signore Vergini di Gesù, fasc. 17/ A V
Credits
Compilatore: Carlini, Federica (2002); Catalano, Mara (2002); Moioli, Rossella (2002)
Funzionario responsabile: Sbravati, Moira
Ultima modifica scheda: 14/10/2016
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/MN240-00025/