Scuola secondaria di avviamento professionale Giovanni Josti (1929 - 1955)

fondo | livello: 2

Produttore fondoMortara, Scuola secondaria di avviamento professionale Giovanni Josti (1929 - 1955)

Consistenza: bb. 15

Metri lineari: 2

Contenuto: I registri in numero di 118, condizionati in 15 buste, coprono un arco cronologico di tempo che va dal 1929 al 1955, riportano intestazioni diverse. Sino al 1932 è Regia Scuola Complementare di Avviamento al Lavoro poi Regia Scuola Secondaria di Avviamento Professionale Giovanni Josti di Mortara sino al 1951, con i corsi tipo agrario e tipo industriale, con sedi staccate a Lomello, Mede e Garlasco.

La scuola diventerà dopo la seconda guerra mondiale Scuola di Avviamento Professionale Giovanni Josti, durerà sino al 1963, anno in cui fu istituita la Scuola Media unificata, che portò l'obbligo scolastico dagli 11 ai 14 anni.

Il fondo è stato suddiviso in due titoli: Registri scolastici, Altri registri.

Criteri di ordinamento: All'interno dei titoli i registri sono stati posti in ordine cronologico.

Compilatori
Emilia Mangiarotti, archivista

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).