Cornaro - Ricotti (1719 - 1958)

fondo | livello: 1

Conservatore: Comune di Voghera. Archivio storico civico (Voghera, PV)

Produttore fondoFamiglia Cornaro Ricotti (sec. XVIII - sec. XX)

Progetto: Comune di Voghera: fondo Cornaro Ricotti (2000 - 2010)

Consistenza: bb. 40, fascc. 52, voll. 58

Metri lineari: 9

Contenuto: L'archivio è composto dalla documentazione delle due famiglie Cornaro e Ricotti prodotta in un arco temporale che va dal 1719 al 1958.

La documentazione è molto importante per la storia di Voghera e del suo circondario in quanto Cornaro Paolo e suo padre Giuseppe, entrambi ingegneri, hanno realizzato diverse opere pubbliche per il Comune e per numerosi privati. Accanto alle pratiche ed i progetti per edifici pubblici (ad esempio la caserma di cavalleria di Voghera) e privati si trovano anche perizie e stime su fondi agricoli dell'Oltrepo.

Di notevole importanza anche la documentazione relativa all'ingegner Paolo Ricotti, uno dei primi direttori dell'Azienda comunale gas, energia elettrica e telefoni di Voghera (ora ASM spa).

A corredo del fondo si trova una piccola biblioteca di volumi prettamente scientifici, inerenti l'ingegneria e l'architettura.

Storia archivistica: Il fondo Cornaro - Ricotti viene donato nel 1996 dalla dott.ssa Maria Paola Ricotti, corredato da un elenco di consistenza redatto dalla stessa donatrice.

Criteri di ordinamento

La documentazione, composta da 1019 unità archivistiche, è stata divisa in 6 serie:

1. Amministrazione della famiglia Cornaro;

2. Pratiche e progetti dell'ing. Paolo Cornaro;

3. Pratiche e progetti dell'ing. Paolo Ricotti;

4. Pratiche dell'avv. Mauro Ricotti;

5. Tavole;

6. Biblioteca.

Compilatori
Marco Montagna, Archivista

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).