Unità compresa in: Capitolo della cattedrale di Brescia - Fondo pergamenaceo

Ratifica di permuta (1375 novembre 4)

precedente | 65 di 398 | successiva

Segnatura definitiva: A. Dm. Bs., A. Cap., Perg. n. 042

Descrizione estrinseca: Originale.A. Dm. Bs., A. Cap., Perg. n. 042.v. s.:A. Dm. Bs., A. Cap., Filza 1a, C.r. s.:A. Dm. Bs., A. Cap., b. 203, Filza 1a, C.A. Dm. Bs., A. Cap., b. 380, Tomo 3o.

Data topica: Brescia

Note: La pergamena misura mm 200 x 380 e risulta essere in buono stato di conservazione. Nel verso: 'Permuta della chiesa de Ss. Pietro e Marcellino'.

Numero corda: 65

Contenuto:

Nell'abitazione di Giacomo Calchera sita nella piazza Calchera. Donna Giacomina q. Faustino Maggi e moglie di Giacomo Calchera, ratifica ed approva l'atto di permuta fatto dal marito, al priore del monastero dei Ss. Pietro e Marcellino di Brescia in data 3 novembre 1375, rinunciando ad ogni suo diritto.- ; TT: Marchione Segatori, notaio; Folzerio Pansechi, notaio; Pecino q. Capriolo da Caino, notaio; Corradino q. Antoniolo da Permugnago.- ; (STin) Bartolomeo Costa, notaio.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).