Unità compresa in: Capitolo della cattedrale di Brescia - Fondo pergamenaceo

Permuta (1496 novembre 20)

precedente | 217 di 398 | successiva

Segnatura definitiva: A. Dm. Bs., A. Cap., Perg. n. 187

Descrizione estrinseca: Originale.A. Dm. Bs., A. Cap., Perg. n. 187.v. s.:assente.

Data topica: Brescia

Note: La pergamena misura mm 150 x 540 e risulta essere in pessimo stato di conservazione per varie lacerazioni e rosicature. Nel verso: '[...] presbiteri Cristofori [...]'.

Numero corda: 217

Contenuto:

Nella casa di Giovanni di Angolo, sita in contrada Bombassari. Mastro Giovanni Federici di Angolo, bombasarius, cittadino e abitante di Brescia, dichiara di aver ricevuto lire cento planette in moneta d'oro e d'argento dal prete Cristoforo, cappellano della Chiesa Maggiore di Brescia, quale parte di pagamento e affrancazione di una casa con cortile, sita in Brescia in contrada S. Benedetto in Cittadella Vecchia, confinante a mattino con le proprietà dell'abbazia di Leno, a sera con la via e in parte con gli eredi di Domenico Calzavacca e con Bartolomeo Obici da Monterotondo, notaio, a mezzogiorno con la via, a monte similiter.- ; TT: Silvestro Covo, Giacomo Cucco entrambi cittadini e abitanti di Brescia.- ; (ST) Girolamo q. Stefano Chiochini, pub. imp. auct. not., cittadino e abitante di Brescia.- ; (ST) Bernardino [...], cittadino e abitante di Brescia, pub. not., registra il presente atto in data 3 marzo 1497.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).