Unità compresa in: Capitolo della cattedrale di Brescia - Fondo pergamenaceo

Trasmissione di bolla (1497 ottobre 30)

precedente | 220 di 398 | successiva

Segnatura definitiva: A. Dm. Bs., A. Cap., Perg. n. 190

Descrizione estrinseca: Originale.A. Dm. Bs., A. Cap., Perg. n. 190.v. s.:assente.

Data topica: Brescia

Note: La pergamena misura mm 454 x 587 e risulta essere in cattivo stato di conservazione. Nel verso: 'Bulla 1497 30 octobris. Pro archipresbiteratu ecclesie Sancte Marie et Sancti Petri de Carpenedulo huius diocesis Brixie'.

Numero corda: 220

Contenuto:

Lettera apostolica di Mattia Ugoni, canonico della Cattedrale, giudice, commissario ed unico esecutore, deputato della Santa Sede, in cui riporta una bolla di Alessandro VI datata 1497 settembre, 11, riguardante l'arciprebenda [II Dignità] della chiesa di S. Maria e di San Pietro di Carpenedolo.- ; TT: Pietro Antonio degli Annibali canonico della Chiesa Maggiore di Brescia; il reverendo Pietro Pagnani, abitanti in Brescia; Paolo Cazaniga e Battista Agugerio, professore di grammatica, abitanti in Carpenedolo, distretto di Brescia.- ; (ST) Francesco q. Antonio Bireselli da Bagnolo, pub. imp. auct. not., cittadino e abitante di Brescia.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).