Unità compresa in: Capitolo della cattedrale di Brescia - Fondo pergamenaceo

Atto di compravendita (1526 gennaio 10)

precedente | 281 di 398 | successiva

Segnatura definitiva: A. Dm. Bs., A. Cap., Perg. n. 247

Descrizione estrinseca: Originale.A. Dm. Bs., A. Cap., Perg. n. 247.v. s.:assente.

Data topica: Acquafredda

Note: La pergamena misura mm 135 x 495; discreto stato di conservazione. Nel verso: '[...]'.

Numero corda: 281

Contenuto:

Nella casa di Antonio Petari in borgo sopra. In merito all'atto di compra-vendita stipulato tra Antonio q. Giovanni Petari (parte venditrice) e Giuseppe q. Matteo Lupatini (parte acquirente), relativamente a un fienile in Acquafredda in contrada S. Bernardino, con sei tavole e mezza di orto contiguo. I confini del fienile sono a mattino e a mezzogiorno il venditore, a monte e a sera la strada; i confini dell'orto sono a mattino il venditore, a sera e a monte la strada, a sera i diritti della chiesa. Il valore complessivo di lire ottantasei, soldi sedici e denari due.- ; TT: Giovanni q. Antonio Zanini; Bernardo q. Cristoforo Zanini; Bartolomeo q. Antonio Tebaldini.- ; (ST) Bernardo q. Antonello Grandelli di Acquafredda, diocesi di Brescia, pub. imp. auct. not.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).