Unità compresa in: Capitolo della cattedrale di Brescia - Fondo pergamenaceo

Assegnazione di beneficio ecclesiastico (1577 novembre 6)

precedente | 345 di 398 | successiva

Segnatura definitiva: A. Dm. Bs., A. Cap., Perg. n. 308

Descrizione estrinseca: Originale.A. Dm. Bs., A. Cap., Perg. n. 308.v. s.:assente.r. s.:A. Dm. Bs., A. Cap., b. 23.

Data topica: Brescia

Note: La pergamena misura mm 395 x 275; sigillo pendente in teca di latta con motto e raffigurazione; buono stato di conservazione. Nel verso: '1577, 6 novembre. Accollazione'.

Numero corda: 345

Contenuto:

Il Capitolo ed i canonici della Chiesa Maggiore di Brescia assegnano il beneficio ecclesiastico della cappellania di S. Clemente, presso l'omonimo altare della Chiesa Maggiore, al rev. Tito Minardi, in seguito alla morte del suo ultimo possessore Paolo Maffioli.- ; TT: Michele Rebalio prete; Bartolomeo Moscolini, servitore di Tranquillo Soldi.- ; (ST) Giovanni Battista Trappa, cittadino e abitante di Brescia, pub. apost. auct. not.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).