Unità compresa in: Capitolo della cattedrale di Brescia - Fondo pergamenaceo

Investitura livellaria (s.d.)

precedente | 392 di 398 | successiva

Segnatura definitiva: A. Dm. Bs., A. Cap., Perg. n. 355

Descrizione estrinseca: Originale.A. Dm. Bs., A. Cap., Perg. n. 355.v. s.:A. Dm. Bs., A. Cap., Mazzo C, n. 6.r. s.:A. Dm. Bs., A. Cap., b. 290, Mazzo C, n. 6.

Note: La pergamena misura mm 147 x 230 e, benché restaurata, risulta essere in cattivo stato di conservazione. Necessario l'ausilio della lampada di Wood. Nel verso: 'Sancto Zeno de Foris'.

Numero corda: 392

Contenuto:

In contrada di S. Clemente. Investitura livellaria.- ; (STin) Antonio q. Pezoto Codeferini da Riva di Solto, not., cittadino e abitante di Brescia.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).