Unità compresa in: Adunanze della Consulta

Gaetano Negri (1877 dicembre 21)

precedente | 185 di 392 | successiva

Segnatura definitiva: 2344/1 - 2

Tipologia unità: Unità documentaria

Tipologia documentaria: Minuta di verbale

Supporto: Cartaceo

Descrizione estrinseca: Unità documentaria, minuta firmata di verbale

Data topica: s.l. (Milano)

Numero corda: 2344

Contenuto:

Riferita ad adunanza ordinaria, contiene: lettura ed approvazione del verbale dell'adunanza 13 giugno 1877; lettura del dispaccio 2 luglio 1876, con cui il ministero dell'Istruzione Pubblica toglie alla Consulta, demandandolo alla Commissione conservatrice dei monumenti di Milano, l'incarico di procedere ad ulteriori scavi in via Santa Maria Fulcorina; decisione di rimandare ancora un'eventuale dimissione in massa dei consultori; comunicazione in merito alla chiesa del Carmine e di S. Giovanni in Conca ed alla cappella della regina Teodolinda nel Duomo di Monza; decisione di cessare la pubblicazione del "Bollettino", "considerata la precaria condizione della Consulta"; comunicazioni in merito ad un furto nel museo di Leida, al rinvenimento di monete romane nel comune di Bellinzago Lombardo, all'acquisto di ceramiche, di proprietà del giudice novarese Protaso, e di materiale da Golasecca; notizia di doni offerti da Cristina Stampa Soncino, Giuseppe Bertini, Tito Vespasiano Parravicini e dai fratelli Invitti; approvazione di gratifiche economiche per gli impoegati e gli inservienti del museo.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).