Unità compresa in: Attività

Contributi e recensioni, "Progetto film" (1991 maggio 15 - 1991 settembre 28)

precedente | 29 di 223 | successiva

Segnatura provvisoria: 1021

Segnatura definitiva: 1.3; fasc. 29

Collocazione: Busta 15

Numero corda: 875

Contenuto:

1) Progetto film: proposta e preventivo, in tre copie, della società Garage cinematografica di Milano, per la realizzazione di un film sulla figura e sull'opera di Enzo Ferrieri.

2) "Enzo Ferrieri - Elenchi materiali": elenco dei materiali documentari di Enzo Ferrieri con l'indicazione del contenitore nel quale sono conservati.

3) Enzo Ferrieri - Manoscritti (lettere importanti e diario 1910-1911):
- Quindici tra lettere e cartoline (fotocopie in duplice copia) inviate da Antonello Gerbi tra il 1926 e il 1933;
- Tredici lettere, in fotocopia, indirizzate da vari personaggi tra il 1922 e il 1939;
- Copia dattiloscritta del diario di Enzo Ferrieri scritto tra il 1910 e il 1912.

4) "Enzo Ferrieri - Il Convegno", contiene:
- elenco degli elzeviri pubblicati sul Corrierie della sera nella rubrica "Sul filo della memoria";
- presentazione della mostra ""Enzo Ferrieri e gli anni del Convegno. Cultura a Milano tra le due guerre (e dopo) e appunti vari"
- Inviti per l'inaugurazione dell'anno accademico 1991-1992 dell'Università degli Studi di Pavia; mostra "Il Convegno di Enzo Ferrieri e la cultura europea dal 1920 al 1940", Pavia, 11-26 maggio 1991; inaugurazione della nuova sede del Centro manoscritti di Pavia; mostra "Giorgio Manganelli", Pavia 28 maggio 1992; convegni del premio Comisso Archivi degli scrittorri. Le carte di alcuni autori del Novecento: indagini e proposte" a cura di Nico Naldini e Anna Modena, Treviso 27-28 settembre 1991; invito de Il Convegno per assistere a una rappresentazione.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).