Unità compresa in: Attività

Radio, "Radiocorriere: impostazione direzione artistica, articoli 1933-1954 - Radiofoto: 1942-1943" (1933 maggio - 1954 gennaio 31)

precedente | 100 di 223 | successiva

Segnatura provvisoria: 10

Segnatura definitiva: 1.3; fasc. 100

Collocazione: Busta 49

Numero corda: 946

Contenuto:

1) "Radio (promemoria)" cartella contenente: n. 3 dattiloscritti s.d. e senza firma, probabilmente di Enzo Ferrieri, sull'impostazione teorica e la possibile evoluzione della pubblicazione periodica dell'Eiar (Radiorario, divenuto poi Radiocorriere); compaioni i nomi di funzionari Eiar: Banfi, Besozzi; n. 2 testi manoscritti di Enzo Ferrieri su problematiche legate al mezzo radiofonico.

2) Articoli di Enzo Ferrieri per il Radiocorriere:
a - un numero completo Radiocorriere n. 19 anno IX, 7-14 maggio 1933 contenente articolo di Enzo Ferrieri;
serie di articoli ritagliati dal Radiocorriere, a firma Enzo Ferrieri, incollati su supporto cartaceo e più precisamente:
b - serie di n. 21 articoli (dal 12-18 gennaio 1936 al 20-26 agosto 1939) che riportano data manoscritta - di cui n. 2 con data incompleta - e spesso numero del Radiocorriere, a volte con annotazioni e/o correzioni a mano sull'articolo, n. 1 minuta dattiloscritta;
c - serie di n. 23 articoli senza indicazioni cronologiche, ritagliati senza titolo, incollati su cartoncino, con correzioni manoscritte sul testo dell'ìarticolo e a volte anche sul retro del cartoncino, minute dattiloscritte; n. 2 articoli senza data non incollati su supporto cartaceo;
d - serie di n. 18 articoli dal titolo "interviste" di cui n. 15 con numerazione progressiva in lapis colorato e correzioni manoscritte, n. 2 senza numero e non incollate su supporto cartaceo e n. 1 dattiloscritto;
e - n. 5 articoli dattiloscritti (1947-1954), n. 1 articolo manoscritto.

3) "Radiofoto":
a - (1942-1943) serie di n. 12 articoli di Enzo Ferrieri di argomento teatrale ritagliati da Radiofoto a volte con data manoscritta, a volte con data leggibile sulla testata;
b - serie di n. 17 minute dattiloscritte con annotazioni a mano e n. 2 manoscritte di articoli di argomento teatrale, su tutte le minute compare la scritta"Radiofoto", a volte compare anche data manoscritta (1).

(1) Si tratta in alcuni casi di minute degli articoli pubblicati e ritagliati; gli articoli di Ferrieri sul teatro pubblicati da Radiofoto presentano nella rivista una numerazione progressiva, anche alcune delle minute dattiloscritte presentano una numerazione in questo caso manoscritta, a volte però non corrispondente a quella degli articoli.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).