Unità compresa in: Attività

Contributi e recensioni, "Manoscritti e minute Fuori dal Giuoco" (s.d.)

precedente | 37 di 223 | successiva

Segnatura provvisoria: 1101

Segnatura definitiva: 1.3; fasc. 37

Collocazione: Busta 19

Numero corda: 883

Contenuto:

1) Contiene bozze dattiloscritte del volume Fuori dal gioco. Sono conservate n. 4 copie incomplete, di cui due rispettivamente con le indicazioni "Copia corretta fino a pagina 50" e "Corretta" e una corredata da un foglio con annotazione delle pagine mancanti.

2) Bozze dattiloscritte, anche incomplete, parzialmente numerate e con correzioni manoscritte, di testi parzialmente pubblicati dal volume Fuori dal gioco. In particolare sono conservati, anche in più copie, i testi dai seguenti titoli: "Terrazza", "Collegio Ghislieri", "La mia casa", "Le donne", "Sale d'aspetto", "L'azienda", "La ballata dell'etereno aspettare", "Libri", "Amore", "La favola di Robinson - All'amico e poeta supervielle", "Diamoci del tu", "Notte", "Musica", "L'albero", "L'amico ebreo", "Astronomi", "Sono partito senza bussola", "Settembre".

3) Minute manoscritte e dattiloscritte del racconto di Ferrieri "Storia di campagna". Le carte non presentano alcun ordinameno. Sul margine superiore destro di alcune pagine è indicata una numerazione manoscritta.

4) Minute, manoscritte e dattiloscritte con numerose correzioni e talvolta con numerazione, di testi parzialmente pubblicati dal volume Fuori dal gioco. I testi conservati, in versioni differenti e in vari stadi redazionali, presentano i seguenti titoli: Amore, Collegio Ghislieri, Diamoci del tu, E’ proibito credere, I dritti, I vecchi, Il borghese, Il ritratto, Il sole di settembre, Intellettuali, Isola, L’astronomo, L’azienda, La ballata dell’eterno aspettare, La favola del mappamondo di casa, La luna, La messa, La mia casa, Le donne, Le donne oneste, Le età dell'uomo, Lettere, Libri, Musica, Nessuno sbaglia sulla terra, Notte, Ragazzo, Sale d’aspetto, Sono partito senza bussola, Sono stato vivo, Terrazza, Un tipo per bene. Sono conservati anche fogli di testi incompleti.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).