Unità compresa in: Attività

Contributi e recensioni, "Bozze Fuori dal gioco" (s.d.)

precedente | 39 di 223 | successiva

Segnatura provvisoria: 1102

Segnatura definitiva: 1.3; fasc. 39

Collocazione: Busta 21

Numero corda: 885

Contenuto:

1) "Prime bozze con correzione Scheiwiller", contiene: bozze a stampa del volume Fuori dal gioco. Le bozze, non complete, presentano numerose correzioni manoscritte e sono corredate da un appunto con osservazioni generali sull'impaginazione.

2) Bozze a stampa del volume Fuori dal gioco: le bozze, presentano numerose correzioni manoscritte a pennarello blu e lapis.

3) "La bozza corretta" (1), contiene: bozze a stampa del volume Fuori dal gioco. Le bozze, che presentano numerose correzioni manoscritte, erano originariamente contenute in una busta indirzzata ad Anna Castelli Ferrieri da "Tipografia Romagna litografia" di Milano.

4) Bozze a stampa del volume Fuori dal gioco. Le bozze, non complete, presentano numerose correzioni manoscritte. Sono conservate anche una biografia su Ferrieri, dattiloscritta e in fotocopia, con molte correzioni e una lettera del 16 febbraio 1970 indirizzata ad Anna Ferrieri dal fratello Giuliano riguardante le correzioni apportate da quest'ultimo alla citata biografa.

5) Bozze a stampa del volume Fuori dal gioco. Le bozze non presentano correzioni.

6) Bozze in fotocopia, non complete, del volume Fuori dal gioco. Le copie presentano numerose correzioni manoscritte. Di alcuni testi in fotocopia sono presenti i corrispettivi testi a stampa. Nella pagina interna della camicia cartacea del fascicolo è annotata a matita, presumibilmente da Anna Ferrieri, la seguente frase "Questo volume a cura di Vanni S. è stato impresso a Milano in 1000 copie numerate da 1 a 1000 il 4 febbraio 1970, primo anniversario della morte di E.F.".

7) Testi dattiloscritti, in fotocopia e in originale con correzioni di mano dello stesso Ferrieri dei seguenti testi: "Autoritratto", "La burrasca", "C'è chi si inebria", "Su quel timido suono", "I corruttori", Non c'è più tempo", "La poltrona", "Ce ne vuole di coraggio, credete!", "Nessuno in casa", "I dritti", "Il ritratto del bambino", "Il parapetto di pietra", "Isola", "La luna", "I fili d'erba", "La notte", "Potessi uscire vivo". È conservato anche il sommario del volume Fuori dal gioco, in fotocopia e con correzioni e modifiche.

(1) Sulla busta e sul margine superiore destro di pagina n. 1 è scritto con pennarello "Ia bozza corretta".

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).