Unità compresa in: Attività

Poesie, "Minute e vecchie poesie" (s.d.)

precedente | 92 di 223 | successiva

Segnatura provvisoria: p120

Segnatura definitiva: 1.3; fasc. 92

Collocazione: Busta 45

Numero corda: 938

Contenuto:

L'unità contiene poesie, scritti e appunti di enzo Ferrieri raccolti dalla figlia Anna: la documentazione era in ordine sparso e inserita in un unico contenitore con una nota "Poesie scartate ma da rivedere". In particolare: lettere e cartoline indirizzate a Ferrieri, poesie, note, appunti, ritagli di goiornale, lettera della Procura generale di Milano 10 giugno 920 per periodico Il convegno; firme di Ada Negri, Giannotto Bastianelli , Raffaello Ziolli, Raimondi, Linati, Ada Mainari Collodi, Prezzolini, Giulia Villiresi, Emilio Cecchi, Aldo Sorani, Zoppi, Carlo Zinati.

Si segnalano le seguenti annotazioni:
- Prezzolini: cartolina - 19 ottobre 1920 "Caro Ferrieri, gli scritti del Terza (o Terra) sono a Firenze presso un amico che ne cura l'edizione. Gli ho mancdato un espresso. Tornerà a tempo? Deve fare la copia e spedire. Speriamo. Grazie per l'nvito, ma per ora non ho nulla di pronto. Tuo G Prezzolini"
- Procura generale di Milano - 10 giugno 1920: "Oggetto Periodico di letteratura Il convegno. / Risulta a quest'ufficio che sono già uscite delle pubblicazioni del periodico di cui a margine senza essersi ottemperato al prescritto deposito di esse in questa Segreteria. Qualche gerente responsabile del periodico stesso pregherà senz'altro disporre pel deposito suddetto onde evitare le penalità prontate dall'art. 42 della legge sulla stampa. Con ossequio. D'ordine sue. EPegghi sost seg - ll. sin Ferrari dr. Enzo, Via canova, 25 Milano"
- Ada Negri - 3 marzo 1920 dalla casa di via guastalla, 3: "Egregio sisgnore, ho ricevuto il I° numero del convegno e ne sono rimasta ammirata. Stampato regalmanete. Il contenuto eltterario è magnifico. Mi congrtualo con Lei, auguro alla rivisa la via che dimostra di meritare. e a Lei stringo la mano devotamente. Ada Negri - P.S. Spero avrà ricevuto una mia breve lettera nella quale le confermatvo la mia solidarietà, a proposito del Convegno".

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).