Unità compresa in: Orfanotrofio femminile

"Provvedimenti igienici per l'Orfanotrofio femminile" (1868 agosto 17 - 1909 maggio 25)

precedente | 21 di 44 | successiva

Segnatura definitiva: 38/8

Tipologia unità: Fascicolo

Descrizione estrinseca: Fascicolo

Numero corda: 210

Contenuto:

Comunicazione della morte dell'orfana Angela Canesi, causata da febbre tifoidea e disposizioni urgenti per evitare la diffusione del contagio (1868).

Segnalazione di dolori agli occhi da parte di alcune orfane ricoverate (1880).

Provvedimenti nei confronti della signora Innocente Zappa, residente alla Santa, ritenuta pazza e che reca disturbo all'Orfanotrofio (1881).

Richiesta di informazioni da parte della Commissione comunale per la lotta alla pellagra (1890).

Rapporti sulla condizioni igieniche all'interno dell'Orfanotrofio redatti dal medico capo dell'Ospedale di Monza (1891).

Relazione del sopralluogo sullo stato igienico dell'Orfanotrofio effettuato dal dottor Felice Viscardi, direttore della Casa di salute per signore di Monza (1909).

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).