Unità compresa in: Antichità, nobiltà ed onorifici

Genealogie e privilegi (1446 - 1830)

precedente  | 1 di 4 | successiva

Segnatura definitiva: 202

Note: fasc. di 78 cc. Documentazione anche in lingua spagnola. Segnatura Forte: parte V, cart. 12, fasc. 1.

Numero corda: 202

Sottounità (12)

Trovati 12 risultati

SegnaturaTitolo
202/1Procura generale fatta dal duca Filippo Maria Visconti in persona di Francesco Landriani, signore di Mellario, suo padrino
(1446 novembre 30)
202/2Decreto con cui l'imperatore Carlo V concede a Francesco Landriani una pensione annua di scudi 400 sull'entrate ordinarie e straordinarie dello Stato di Milano
(1543 giugno 21)
202/3Diploma di laurea in diritto cesareo e pontificio, conseguita presso l'Università di Pavia dal reverendo Marsilio Landriani, figlio del giureconsulto Francesco
(1563 ottobre 18)
202/4Concessione di una pensione annua di scudi 300 sulle entrate dello Stato di Milano a favore di Ambrogio Landriani, figlio di Giuseppe Francesco, da parte di Filippo II, re di Spagna
(1575 agosto 15)
202/5Dispensa dall'impedimento del IV grado di consanguineità, concessa da papa Gregorio XIII ai promessi sposi Orazio Landriani e Anna Visconti
(1576 febbraio 1)
202/6Decreto di nomina a vice governatore di Fermo, conferita dal generale di Santa Chiesa, Giacomo Buoncompagni, duca di Sora, a monsignor Marsilio Landriani
(1583 gennaio 23)
202/7"Antichità et nobilità de' signori Landriani", memoria storico-genealogica
(sec. XVII?)
202/8Nomina a senatore della città di Ravenna, conferita dai sapienti della città a monsignor Marsilio Landriani, pro legato apostolico di Romagna e dell'Esarcato
(1602 aprile 13)
202/9Scritture relative a un titolo marchionale, conferito da Filippo IV, re di Spagna, ricusato da Orazio Landriani
(1626)
202/10Lettera patente di Ferdinando, infante di Spagna, con la quale nomina Orazio Landriani capitano di una compagnia di cavalieri
(1634 giugno 23)
202/11Certificato dei servigi resi dal capitano di cavalleria Orazio Landriani, con attestazione di morte in battaglia
(1692 novembre 12)
202/12Memorie di consegne di alberi genealogici Landriani
(1777 - 1830)

Trovati 12 risultati

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).