Morgenstern

Morgenstern

Descrizione

Categoria: attività commerciali e di pubblico servizio

Tipologia: morgenstern

Materia e tecnica: ferro; legno

Misure: 30 cm x 237 cm

Descrizione: Arma rudimentale composta da un palo di legno con la sommita ingrossata a forma di clava dove sono stati infissi 12 chiodi di circa 10 cm, con le punte rivolte verso l'estreno. La sommità, rinforzata da una ghiera, rinserra la sede della lunga punta metallica sommitale.

Notizie storico-critiche: La lunga mazza ferrata detta "Stella del mattino" o "Morgenstern" ebbe diffusione popolare dal XIV secolo, particolarmente tra le milizie contadine.
Sono famose quelle realizzate nell'insurrezione popolare di Prettigovia (Domenica delle Palme del 1622), capitanata dal generale Rodolfo von Salis (1589-1625) contro gli occupanti Austriaci che avevano confiscato tutte le armi. Si tratta di un'arma di facile e rapida realizzazione, confacente a rivolte popolari come quelle che caratterizzarono nel sec. XVII la Valtellina e le contee di Bormio e Chiavenna. Con quest'arma fu martirizzato nei Grigioni il padre cappuccino Fedele da Sigmaringa, canonizzato come martire nel 1746, che nell'iconografia è contrassegnato da una spada e una mazza ferrata simile a questa.

Collocazione

Tirano (SO), Museo Etnografico Tiranese

Credits

Compilazione: Ballarino, Elena (2002); Pini, Ivana (2002)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).