Tagliere da salumi

ambito mantovano, sinistra Mincio

Tagliere da salumi

Descrizione

Ambito culturale: ambito mantovano, sinistra Mincio, Lombardia

Cronologia: sec. XX prima metà

Categoria: economia e ritualità domestiche

Tipologia: tagliere da salumi

Materia e tecnica: legno (sagomatura, foratura)

Misure: 20 cm x 36 cm x 5.50 cm

Descrizione: assicella in legno di forma rettangolare che si prolunga in uno stretto manico forato al centro. Una corda di sopensione passa per il foro,

Notizie storico-critiche: Scriveva il maestro di Ozzano Taro, Ettore Guatelli (1988 p. 66), che nel mondo contadino la "pistaròla si usava fintanto che si bucava: - Quando si buca la pistaròla si sposa una ragazza della famiglia -, per dire che il tempo ncessario perchè il tagliere si bucasse era sufficiente a far maturare una ragazza per il matrimonio".

Collocazione

Villimpenta (MN), Collezione privata Francioli Carmen

Credits

Compilazione: Barozzi, Giancorrado (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).