Sarchio

ambito camuno, bottega di fabbro ferraio

Sarchio

Descrizione

Ambito culturale: ambito camuno, bottega di fabbro ferraio; Italia, Lombardia

Cronologia: sec. XX prima metà

Categoria: attività agro-silvo-pastorali

Tipologia: sarchio

Materia e tecnica: ferro (riscaldamento, battitura, forgiatura, foratura, tranciatura)

Misure: 6.4 cm. x 38.8 cm.

Descrizione: L'oggetto è formato da una lama foliata e costolata a margini rialzati ricurva verso il basso, alla base della quale si sviluppa un occhiello ellittico rinforzato da due alette per l'inserimento del manico. Da questo si sviluppa una lama trapezoidale a sezione rettangolare. Evidenti segni di forgiatura sono presenti sulla faccia superiore della lama piccola

Notizie storico-critiche: P. Scheuermeier (1996, vol. I, p. 88) riporta numerose tipologie di sarchi, distinte per la loro forma in base all'uso. Alcune di esse potevano essere utilizzate con una mano sola.
Fonte di documentazione: 3

Collocazione

Cerveno (BS), Casa Museo Bazzoni

Credits

Compilazione: Bassi, Sara (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).