Borsa

ambito camuno

‹ precedente | 35 di 4 | successivo ›

Borsa

Descrizione

Ambito culturale: ambito camuno; Italia, Lombardia

Cronologia: sec. XX inizio

Categoria: economia e ritualità domestiche

Tipologia: borsa

Materia e tecnica: brattee (raccolta, asportazione, essicazione, intreccio)

Misure: 44 cm. x 46 cm.

Descrizione: L'oggetto è formato da due pareti rettangolari divise da un intreccio di minima profondità e fondo unitario. All'orlo superiore sono fissati, nella parte centrale, due manici ad arco. La fascia centrale verticale posta sotto i manici presenta una colorazione a bande ripetuta due volte. La bande sono di colore verde-rosso-verde

Notizie storico-critiche: G. B. Muzzi (2003, vol. II, p. 31) ricorda la grande resistenza dell'intreccio di brattee, anche se nota che i contenitori tendevano ad assumere forme diverse da quelle impresse dal costruttore. In caso di trasporto di materiali fragili, all'interno poteva essere inserito un telaio di legno.
Fonte di documentazione: 3

Collocazione

Cerveno (BS), Casa Museo Bazzoni

Credits

Compilazione: Bassi, Sara (2011)

‹ precedente | 35 di 4 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).