Zappa

Valle Camonica

‹ precedente | 6740 di 979 | successivo ›

Zappa

Descrizione

Ambito culturale: Valle Camonica

Cronologia: sec. XX prima metà

Categoria: attività agro-silvo-pastorali

Tipologia: zappa

Materia e tecnica: ferro (battitura, forgiatura, tempra); legno (taglio, scortecciatura, levigatura)

Misure: 3 cm x 87.5 cm x 4.5 cm (manico); 3.5 cm x 5.5 cm (parte centrale); 14.2 cm x 20 cm (lama)

Descrizione: L'oggetto è formato da un manico innestato in una lama in ferro grande e larga alla base ed appuntita nella parte terminale.
L'innesto con il manico in legno è permesso da un foro posto nella parte iniziale.

Notizie storico-critiche: Kezich G., Mott A., Eulisse E. (2002, p. 10) informano che la zappa è uno degli attrezzi più semplici ma fondamentale in un gran numero di lavori.

Collocazione

Lozio (BS), Casa Museo della Gente di Lozio

Credits

Compilazione: Trombini, Lara (2010)

‹ precedente | 6740 di 979 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).