Tabacchiera

ambito italiano

Tabacchiera

Descrizione

Ambito culturale: ambito italiano

Cronologia: sec. XX prima metà

Categoria: economia e ritualità domestiche

Tipologia: tabacchiera

Materia e tecnica: ferro (stampo)

Misure: 5.5 cm x 7.5 cm x 2.1 cm

Descrizione: Il contenitore, dotato di coperchio ribaltabile incernierato su un lato, è a forma di parallelepipedo, dagli spigoli arrotondati. Sul fondo è applicata un'etichetta illeggibile

Notizie storico-critiche: G.B. Muzzi (2003, p. 33) ricorda che le tabacchiere, in rame o in osso per le persone comuni, erano d'argento per i più ricchi. Non erano soltanto prerogativa degli uomini, ma anche delle donne, soprattutto le più anziane. Le persone che ne facevano uso portavano con sé dei grandi fazzoletti scuri che distendevano per raccogliere gli effluvi mucosi causati dalle fiutate.
Fonte di documentazione: 3

Collocazione

Montichiari (BS), Museo Demologico Giacomo Bergomi

Credits

Compilazione: Capra, Michela (2006)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).