Scudo

Scudo

Descrizione

Categoria: attività militari

Tipologia: scudo

Materia e tecnica: pelle di elefante (?) (conciatura, intaglio, foratura, cucitura)

Misure: 46 cm x 113 cm x 7 cm (intero)

Descrizione: Scudo in pelle di elefante (?) a forma ellittica con gli estremi superiore e inferiore allungati e appuntiti. Nel centro, lungo tutta l'altezza, la pelle è stata impressa dal retro originando da una costola in rilievo; sono inoltre presenti quattro fori disposti a intervalli regolari, del diametro di circa due centimetri ciascuno. I bordi esterni sono ripiegati esternamente. Al centro dello scudo è impresso un umbone circolare convesso esternamente. Nel retro è presente una striscia di cuoio che percorre tutta la lunghezza dello scudo e attraversa i quattro fori presenti. La superficie è priva di decorazioni.

Notizie storico-critiche: L'oggetto fa parte della raccolta araba "Giuseppe Acerbi" (Castel Goffredo 1773 - 1846), costituita da reperti etnografici e naturalistici selezionati dall'erudito e scienziato naturalista mantovano - nominato nel 1826 Console Generale d'Austria in Egitto - durante i suoi viaggi in Africa settentrionale, a cavallo fra gli anni Venti e Trenta del XIX secolo.
Dall'analisi stilistica, lo scudo in questione risulta essere originario del Sudan e probabilmente prelevato dall'Acerbi durante il suo soggiorno in Sudan: nei suoi quaderni egli annotò che "le armi consistevano in freccia ad arco e lancia, ma ultimamente era introdotto anche il fucile. Avendogli fatto portare innanzi uno scudo (...) a bordo mi mostrò come si adopera e mi disse che era di pelle di elefante" (Carte Acerbi, Busta IX, fasc. II, n. 30, p. 6). Inoltre, nel "Prospetto delle spese fatte nel viaggio d'Alessandria in Oadi-Kalfe, bassa Nubia", Acerbi registra l'acquisto di una spada e uno scudo nubiesi (Carte Acerbi, Busta IX, fasc. II, n. 15).
I quattro fori presenti lungo l'altezza dello scudo avevano lo scopo, in origine, di contenere all'interno un'asta lignea che fungeva da impugnatura. Gli scudi dotati dell'asta verticale sono classificati come scudi-bastone. I bordi vengono rigirati verso l'esterno e verso l'alto allo scopo di prevenire che la lama di una lancia, di una spada o di una sciabola scivoli verso l'interno durante il combattimento (Spring C., 1993). Tra i gruppi etnici del nord Africa che adottano il modello dell'impugnatura ad asta rigida inserita all'interno di uno scudo in pelle ovale a forma oblunga, vi sono i gruppi Masai, gli Acholi e i Dink, che risiedono nella zona nilotica dell'Alto Nilo e del Sudan. Veniva posizionato appeso al collo o assicurato alla spalla con dei lacci allo scopo di proteggere il fianco del guerriero permettendo libertà di movimento delle mani e delle braccia.

Collocazione

Mantova (MN), Museo Civico di Palazzo Te. Collezione Araba "Giuseppe Acerbi"

Credits

Compilazione: Benini, Monica (2017); Sangiorgi, Nausicaa (2017)

Aggiornamento: Benini, Monica (2018)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

‹ precedente | 44 di 3536 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).