Cacciavite

Fabbrica A.R.S. - Artigiani Riuniti Stradella

Cacciavite

Descrizione

Autore: Fabbrica A.R.S. - Artigiani Riuniti Stradella

Ambito culturale: ambito stradellino, Lombardia

Cronologia: 1950

Categoria: attività artigianali

Tipologia: cacciavite

Materia e tecnica: legno (taglio, intaglio, piallatura, inchiodatura); ferro (stampo, forgiatura)

Misure: 10 cm

Descrizione: L'utensile è formato da uno stelo innestato in un manico di legno e terminante con una punta piatta. Il manico ha forma di cipolla e in prossimità dell'innesto presenta delle modanature. Lo stelo e il manico sono uniti tramite una ghiera in ferro e sono entrambi corti.

Notizie storico-critiche: La "A.R.S. - Artigiani Riuniti Stradella" viene fondata nel 1943 da quattro soci (Piccolini Mario, Piccolini Italo, Giustini Gino, Bellinzona Enrico). I soci fondatori apprendono il mestiere presso le storiche fabbriche stradelline. La ditta chiude nel 1958 quando la crisi ha ormai investito tutto il settore.

Collocazione

Stradella (PV), Civico Museo della Fisarmonica "Mariano Dallapè"

Credits

Compilazione: Apolito, Fabia (2005)

Aggiornamento: Apolito, Fabia (2005)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).