Modello

Tondi Enzo

‹ precedente | 111 di 0 | successivo ›

Modello

Descrizione

Autore: Tondi Enzo

Ambito culturale: ambito stradellino, Lombardia

Cronologia: 1980

Categoria: attività artigianali

Tipologia: modello

Materia e tecnica: legno (taglio, intaglio, piallatura)

Misure: 4 cm x 4.5 cm x 1.5 cm

Descrizione: Modello in legno grezzo, utilizzato per la costruzione delle tastiere. L'oggetto ha forma rettangolare e presenta un foro in prossimità di un angolo. Presenza di una limatura profonda sulla base dell'oggetto e di 2 frecce disegnate ad una e due punte che attraversano l'oggetto per tutta la larghezza.

Notizie storico-critiche: Tondi Enzo inizia la sua attività come falegname. Lavora presso la "A.R.S. - Artigiani Riuniti Stradella". La A.R.S. viene fondata nel 1943 da quattro soci (Piccolini Mario, Piccolini Italo, Giustini Gino, Bellinzona Enrico). I soci fondatori apprendono il mestiere presso le storiche fabbriche stradelline. La ditta chiude nel 1958 quando la crisi ha ormai investito tutto il settore. La ditta viene rilevata da Tondi Enzo.

Collocazione

Stradella (PV), Civico Museo della Fisarmonica "Mariano Dallapè"

Credits

Compilazione: Gianotti, Marta (2005)

Aggiornamento: Lavagnino, Agostina (2008)

‹ precedente | 111 di 0 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).