Scalpello

Lampugnani Angelo

Scalpello

Descrizione

Autore: Lampugnani Angelo

Ambito culturale: ambito stradellino, Lombardia

Cronologia: 1950

Categoria: attività artigianali

Tipologia: scalpello

Materia e tecnica: ferro (stampo, forgiatura, saldatura); legno (taglio, intaglio, piallatura, foratura)

Misure: 22 cm

Descrizione: Scalpello piatto da falegname con manico di legno; senza manico. La punta è corta, ricavata per autocostruzione dalla modifica di una lima. Il taglio è lineare, ortogonale alla lunghezza della lama. La lama si restringe leggermente a un'estremità. Lo scalpello è utilizzato per asportare piccole porzioni di legno.

Notizie storico-critiche: Lampugnani Angelo, accordatore provetto di Stradella, attivo presso i F.lli Crosio e successivamente a domicilio per conto terzi. Lampugnani preparava le varie fasi di accordatura e montava le voci sulle soniere.

Collocazione

Stradella (PV), Civico Museo della Fisarmonica "Mariano Dallapè"

Credits

Compilazione: Gianotti, Marta (2005)

Aggiornamento: Lavagnino, Agostina (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).