Ascia

ambito Italia Settentrionale

‹ precedente | 166 di 2 | successivo ›

Ascia

Descrizione

Ambito culturale: ambito Italia Settentrionale

Cronologia: sec. XX prima metà

Categoria: attività agro-silvo-pastorali

Tipologia: ascia

Materia e tecnica: acciaio (tempratura); legno di olmo

Misure: 26 cm x 100 cm

Descrizione: Ascia costituita da un ferro con lama d'acciaio temprato fino a metà a partire dal filo e un occhio inastato in modo forzato su un manico.

Notizie storico-critiche: Le informazioni sono state fornite da Giovanni e Ivo Bernardelli, boscaioli, da Ruggero Lui, arrotino e da Pietro Zani. Lo strumento viene ancora qualche volta usato. L'acciaio è temprato fino a metà a partire dal filo. Fonti di documentazione: 1/2.

Collocazione

San Benedetto Po (MN), Museo Civico Polironiano

Credits

Compilazione: Cecco, A. (2001)

‹ precedente | 166 di 2 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).