Bilancia

ambito bresciano, (contenitore in legno) bottega di falegname (#marengù#), (piatti) bottega di fabbro (#frér#)

Bilancia

Descrizione

Ambito culturale: ambito bresciano, (contenitore in legno) bottega di falegname (#marengù#), (piatti) bottega di fabbro (#frér#), Lombardia

Cronologia: sec. XX prima metà

Categoria: attività commerciali e di pubblico servizio

Tipologia: bilancia

Materia e tecnica: legno (taglio, scortecciatura, intaglio, piallatura); ottone (stampo); ferro (stampo)

Misure: 21 cm x 50.5 cm x 20 cm

Descrizione: La base della bilancia è a forma di parallelepipedo cavo, sul cui lato esterno è realizzato un foro tondo. All'interno sono collocati i sistemi di sospensione. Su due sostegni a quattro braccia, sono posti i piatti, leggermente tondeggianti, entro i quali sono impresse numerose punzonature

Notizie storico-critiche: G. Bergomi (audiocassetta n° 3, lato A) ricorda di aver recuperato alcune delle bilance a sospensione della collezione presso un rigattiere di Soncino.
Fonte di documentazione: 2

Collocazione

Montichiari (BS), Museo Demologico Giacomo Bergomi

Credits

Compilazione: Capra, Michela (2002)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).