Piatto di bilancia

ambito bresciano, bottega di fabbro ramaio

Piatto di bilancia

Descrizione

Ambito culturale: ambito bresciano, bottega di fabbro ramaio, Lombardia

Cronologia: sec. XX prima metà

Categoria: attività commerciali

Tipologia: piatto di bilancia

Materia e tecnica: rame (stampo, forgiatura); ferro (stampo); lega metallica (stampo)

Misure: 60 cm x Ø 31.7 cm

Descrizione: Il piatto è di forma circolare, dal fondo leggermente tondeggiante. La bocca è rilevata mediante un tondino di ferro frapposto. La superficie è marcata da numerose punzonature, ognuna recante l'anno di controllo. Lungo la circonferenza, posti ad uguale distanza, sono ricavati tre fori, entro cui sono inseriti tre anelli, a cui sono assciurate le estremità inferiori delle catene. All'estremità superiore, esse sono unite ad una struttura a tre bracci curvi, dotata di un anello nella parte superiore

Notizie storico-critiche: G.B. Muzzi (2001, p. 34) informa che almeno una stadera faceva parte del corredo di bottegai ed ambulanti, appesa al muro oppure al carretto delle merci.
Fonte di documentazione: 3

Collocazione

Montichiari (BS), Museo Demologico Giacomo Bergomi

Credits

Compilazione: Capra, Michela (2003)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).