Ruota

Ruota

Descrizione

Ambito culturale: ambito bresciano; Italia, Lombardia

Cronologia: sec. XX prima metàsec. XX prima metà

Categoria: attività agro-silvo-pastorali

Tipologia: ruota

Materia e tecnica: legno (taglio, scortecciatura, tornitura, commettitura); ferro (riscaldamento, battitura, forgiatura)

Misure: 18.7 cm x Ø 81 cm (intero)

Descrizione: Ruota a raggi cerchiata in ferro, con mozzo centrale anch'esso cerchiato.

Notizie storico-critiche: G.B. Muzzi (2001, p. 114) mostra che questo tipo di ruota apparteneva ad un carretto ribaltabile con sponde mobili, atto a contenere il granoturco dopo la raccolta., senza pericolo di dispersione. Il piano ribaltabile permetteva di scaricare i materiali trasportati senza il concorso dei lavoratori.
Fonte di documentazione: 3

Collocazione

Mairano (BS), Museo della Civiltà Contadina "Dino Gregorio"

Credits

Compilazione: Capra, Michela (2010)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).