Tritacarne

ambito europeo

Tritacarne

Descrizione

Ambito culturale: ambito europeo

Cronologia: sec. XX prima metà

Categoria: economia e ritualità domestiche

Tipologia: tritacarne

Materia e tecnica: ferro (stampo, zincatura); legno (taglio, scortecciatura, sgrossatura, foratura, levigatura)

Misure: 48 cm x 21.5 cm x Ø 16.3 cm (intero)

Descrizione: Macchina poggiante su quattro piedi forati per permettere di fissarla ad un piano, costituita da un cilindro con tramoggia superiore per inserirvi la carne, contenente una coclea mossa da una manovella. Sulla bocca filettata anteriore del cilindro è inserita una ghiera a cui è fissato l'imbuto per insaccare.

Collocazione

Mairano (BS), Museo della Civiltà Contadina "Dino Gregorio"

Credits

Compilazione: Capra, Michela (2010)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).