Mestolo

ambito bresciano

Mestolo

Descrizione

Ambito culturale: ambito bresciano; Italia, Lombardia

Cronologia: sec. XX prima metà

Categoria: economia e ritualità domestiche

Tipologia: mestolo

Materia e tecnica: rame (fusione, stampo, battitura, bollitura, stagnatura)

Misure: 37.5 cm x Ø 12 cm (intero)

Descrizione: La paletta, internamente stagnata, è a forma semisferica. Alla sponda è unito il manico rettangolare ripiegato all'estremità per appendere l'oggetto allo sgocciolatoio.

Notizie storico-critiche: G.B. Muzzi (2001, p. 29) informa che i mestoli erano posti in cucina, vicino al focolare o alla stufa, sovente all'interno di uno sgocciolatoio in metallo, che consentiva di raccogliere le gocce di acqua, brodo o unto e, quindi, di non lordare il pavimento.
Fonte di documentazione: 3

Collocazione

Mairano (BS), Museo della Civiltà Contadina "Dino Gregorio"

Credits

Compilazione: Capra, Michela (2010)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).