Mazza di legno

ambito scalvino

Mazza di legno

Descrizione

Ambito culturale: ambito scalvino

Cronologia: sec. XX primo quarto

Categoria: attività artigianali

Tipologia: mazza di legno

Materia e tecnica: legno (sagomatura)

Misure: 11 cm x 10 cm x 33 cm

Descrizione: Ogni manufatto è una mazza di legno a forma di clava cilindrica con manico.

Notizie storico-critiche: Prima di essere lavorati, i fasci di lino macerati e seccati, più raramente anche la canapa, venivano battuti su una superficie rigida con un attrezzo adeguato. Questo lavoro poteva precedere la gramolatura o anche sostituirla dove questa non era abituale. Gli attrezzi usati per battere potevano essere diversi; tra questi delle mazze di legno a forma di clava cilindrica con manico, come i manufatti in esame. La battitura poteva essere fatta su un blocco di pietra, un ceppo di legno ma anche su una panca particolarmente pesante.
Identificativo: A28 e NI.

Collocazione

Schilpario (BG), Museo Etnografico

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2017); Fracassetti, Lisa (2017)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).