Ruota

ambito scalvino

Ruota

Descrizione

Ambito culturale: ambito scalvino

Cronologia: 1923-1924 ca.

Categoria: attività artigianali

Tipologia: ruota

Materia e tecnica: legno di frassino (taglio, levigatura); ferro

Misure: Ø 250 cm

Descrizione: Ruota dentata costituita da una struttura di ferro e da denti in legno di frassino.

Notizie storico-critiche: Parallela alla ruota idraulica esterna, all'interno girava questa ruota dentata, una sorta di grande ingranaggio costituito da una struttura in ferro e da denti di legno di frassino, che, mediante un albero di trasmissione e delle pulegge ora scomparsi, trasmetteva la forza prodotta dall'acqua al mulino. Tale ruota è coeva al mulino acquistato a Dezzo appena dopo il disastro del Gleno (1923) e installato nell'edificio che oggi ospita il Museo in epoca recente, durante gli anni della Seconda Guerra Mondiale.

Collocazione

Schilpario (BG), Museo Etnografico

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2017); Fracassetti, Lisa (2017)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).