Lombardia Beni Culturali
170

Sententia consulum Laude

1187 giugno 25, Lodi.

Ottone Dulcianus, console di Lodi, giudice nella causa vertente tra Raso de Raynaldis, messo e procuratore di Alberico, vescovo di Lodi, da una parte, e Riboldo Incelsus, dall'altra, alla presenza e con il consenso dei soci comes Alberto, Guido de Trexeno, Petraccio de Cuzigo, Vincenzo de Fusiraga e Pietro de Cerro, condanna Riboldo a non pascolare più di trenta pecore per ogni massaritium di quindici iugeri nella curtis di Cavenago, a cedere al vescovo un appezzamento di terra detto Mezanum nel fiume Adda (a condizione che il vescovo giuri che Ribaldo non lo possieda da più di quarant'anni - giuramento che questi gli condona -) e a riempire un fossato che ivi aveva scavato (in merito al quale il vescovo condona a Ribaldo il giuramento).

Originale, AMVLo, Pergamene, tab. 2 [A]. Regesto: Bonomi, Synopsis, p. 86, n. 169.
Sul recto, nel margine inferiore, sotto ai forellini di cucitura, di mano almeno del XIV secolo, A. Sul verso, di mano diversa coeva, Carta sentencie quod homines (segue depennato quod h) Cavenagi non possunt tenere bestias sine licencia episcopi, di mano del XIV secolo Sentencia contra comune de Cavenago; di mano diversa coeva III ex(emplar) e la segnatura C in un riquadro, ripetuto anche presso il lato superiore. Segnatura e data Bonomi: 169. MCLXXXVII.

Edizione: VIGNATI, Codice diplomatico, II, n. 131.

Buono stato di conservazione. La pergamena era originariamente piegata in otto nel senso della scrittura.
A fa parte di un gruppo di documenti relativi alle controversie vertenti sui diritti vescovili sulla corte di Cavenago (v. nn. 62, 80, 141, 144 e 156): si rinvia alle note introduttive del n. 80, la sentenza pronunciata a Milano il 6 ottobre 1156.
Il 'signum' del rogatario raffigura il profilo sinistro di un uomo calvo.

(SN) Anno ab incarnatione domini nostri Iesu Christi mill(esimo) centesimo octuagesimo septimo, septimo | kalend(as) iulii, indicione quinta. Presentia bonorum hominum quorum nomina subter l(eguntur), | dedit sententiam Otto Dulcianus, tunc consul Laude, in concordiam comitis Alberti et | Guidonis de Trexeno et Petratii de Cuzigo et Vicentii de Fusiraga et Petri de Cerro, sotiorum | suorum, de lite que vertebatur sub eis inter dominum Alberricum, Dei gratia Laudensem episcopum, | ab una parte, et ex altera parte Ribaldum Incelsum, que lis talis erat: dicebat namque | suprascriptus dominus episcopus per Rasum de Raynaldis, eius procuratorem in hac causa et missum, predictum | Ribaldum non debere tenere pecoras in curte seu territorio de Cavenago nisi pro modo | et qualitate terrarum suarum, sicut per sententiam (1) latam a Girardo Pesto apparebat. Modum | terrarum dicebat episcopus interpretatum esse sepe et sepius a consulibus Laude ut qui haberet mas|saritium unum in curte alterius cuius honor et districtum ad alium spectat non | possit tenere nisi trentenarium unum pro terris colendis et hoc apparebat per plures sen|tentias (2) a consulibus Laude iam dudum latas et inninstrumentis (a) publicis redactas. Dicebat | etiam episcopus quod honor et districtum castri et loci et curtis Cavenaci universaliter et | intregaliter (a) ad episcopatum pertinebat, sicut per plura privilegia et instrumenta (3) per con|fessionem adversarii apparebat et ideo dicebat predictum Ribaldum non posse tenere | pecora contra suam voluntatem in suprascripta curte. Ad que predictus Ribaldus respon|debat dicens quod homines loci de Cavenago per longum tempus sunt soliti tenere pecoras | quantascumque velint in suprascripta curte de Cavenago et ideo dicebat sibi ius pascendi sibi | adquisitum esse et uti pascuo etiam contra voluntatem episcopi debere et non sunt soliti dare | nisi denarios quatuor pro unoquoque, unde instrumentum (4) quoddam apparebat in quo conti|nebatur quod illi qui habent boves debent prestare denarios quatuor pro unoquoque et illi | qui non habent boves debent prestare denarios duos, ad quam consuetudinem probandam plures | Ribaldus introdusit testes quibus nulla fuit data fides. Et sic, visis et auditis alle|gationibus et instrumentis et dicta (a) testium ab utraque parte prolatis, condempnavit suprascriptus | Otto prenominatum Ribaldum ne pecora contra voluntatem episcopi in suprascripta curte tene|re debeat nisi trentenarium unum pro massaritio et iudicavit massaritium esse quin|decim iugerum. Item conquerebatur predictus dominus episcopus de predicto Ribaldo ut dimitte|ret sibi quandam petiam de terra que et Mezanum dicitur et que est in fluvio Adue iuxta terram episcopi, | adiciens causam quoniam consuetudo loci de Cavenago talis est quod omnes mezani et insule que fiunt | in fluvio Adue in curte de Cavenago sunt episcopatus, quod probatur per testes episcopi et predicti | Ribaldi. Dicebat etiam predictum mezanum iure legis ad episcopatum pertinere quoniam insule | que nascontur in publico flumine eius debent esse qui prope ripam predia possidet. Hecontra | Ribaldus dicebat se predictum mezanum per annos quadraginta possedisse et ideo pre|scriptionem quadraginta annorum contra episcopum recte opponere posse, ad quam pre|scriptionem probandam plures introduxit testes quibus nulla fuit data fides. Et sic, | visis et auditis allegationibus utriusque partis, detulit suprascriptus Otto iusiurandum suprascripto episcopo | ut iuraret quod nescit nec credit predictum Ribaldum suprascriptum mezanum tanto tempore possedis|se et cum suprascriptus episcopus per advocatum suum paratus esset iurare, prenominatus Ribaldus re|misit sacramentum suprascripto episcopo, quo sacramento remisso suprascriptus Otto condempnavit suprascriptum Ribal|dum ut predictum mezanum episcopo dimittat heatenus quatenus terra episcopi porrigitur | seu exstenditur iuxta fluvium Adue (b). Item condempnavit suprascriptus Otto predictum Ribaldum ut fossatum quod fece|rat Ribaldus in terra episcopi exsplanet suis inpensis, remisso ei Ribaldo sacramento a domino | episcopo, quia credebat predictum fossatum supra suam terram fecisse. Et sic finita est causa inter eos. | Actum est hoc sub consularia Laude. Interfuerunt ibi testes Mainfredus de Soltarico et Lan|francus Codecasa et Anricus de Mangano et Albertus Inzignadrus Tapinus.
(SN) Ego Oto iudex (c) et notarius sacri palatii hanc sententiam dedi et inferius nominatum Bernardum (d) scribere iussi et subscripsi.
(SN) Ego Bernardus domini Frederici inperatoris notarius, iussu et parabola suprascriptorum consulum, | hanc sentenciam scripsi.


(a) Così A.
(b) iuxta fluvium Adue: nel sopralineo.
(c) Nel sopralineo con segno di richiamo.
(d) Corretto su precedente scrittura erasa.

(1) Cfr. sentenza del 29 dicembre 1180.
(2) Documenti non reperiti: non è conservato alcun documento che faccia riferimento al limite di trenta bestie, né tra i documenti di questo gruppo (v. note introduttive), né tra gli altri pervenuti.
(3) Cfr. la 'pagina auctoritatis' del 24 settembre 1164, che contiene, tra le altre, la concessione in oggetto: essa è pervenuta solo attraverso una copia semplice del sec. XIII ex.-XIV in. e una autentica del 1310-1311, mentre in questa causa del 1181 fu presentato l'originale, oggi perduto. Il riferimento a 'privilegia et instrumenta' potrebbe intendersi in senso generico: nella sentenza milanese del 29 dicembre 1180 sulla stessa questione, citata in questa stessa sentenza lodigiana, viene citato un solo 'privilegium'. Non si può naturalmente escludere, tuttavia, l'esistenza di altri perduti privilegi di conferma dati tra il 1180 e il 1187.
(4) Il riferimento al denaro da prestarsi nei due casi è riportato nella sentenza del 6 ottobre 1156; la stessa informazione si ricava anche dalle deposizioni testimoniali di parte vescovile rese il 30 luglio 1180.

Edizione a cura di Ada Grossi
Codifica a cura di Ada Grossi

Informazioni sul sito | Contatti