Milano - Piazza del Duomo - Demolizioni per la costruzione della Galleria Vittorio Emanuele 2.

Deroche & Heyland

Milano - Piazza del Duomo - Demolizioni per la costruzione della Galleria Vittorio Emanuele 2.

Descrizione

Autore: Deroche & Heyland (1864-1873), fotografo principale

Luogo e data della ripresa: Milano (MI), Italia, 1865

Materia/tecnica: albumina/carta

Misure: 40 x 50

Note: Demolizione del monastero di S. Salvatore nel 1865. La chiesa di San Salvatore in Xenodochio fu eretta nel 787 sulle rovine dell’Arengo (l’antico Campidoglio milanese dedicato a Giove) nella zona tra le attuali via Silvio Pellico e il primo tratto della Galleria. L’appellativo greco indica la prossimità dell’ospedale, fatto costruire dal vescovo Dateo nell’VIII secolo per accogliere i figli illegittimi e abbandonati senza battesimo, fu poi affidato all’ospedale di S. Celso nel 980 e quindi distrutto da un incendio nel 1075. La chiesa in un primo tempo dedicata alla Vergine era molto piccola, sono documentati rifacimenti a opera del Richini e nel 1733, fu demolita nel 1813 per costruire il Teatro Re su progetto di Luigi Cagnola, a sua volta abbattuto nel 1872.

Collocazione: Milano (MI), Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco. Civico Archivio Fotografico, fondo Raccolta Luca Beltrami, fondo Foto Milano, FM E 12

Classificazione

Genere: architettura; reportage

Soggetto: architettura; cantiere

Credits

Compilazione: Scala, Daniela (2000)

Aggiornamento: Bertelli, Simone (2011); Scandiani, Marta (2016)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).