Milano - Navigli - Via San Damiano (ora via Visconti di Modrone) - Ponte delle Sirenette

Non identificato

Milano - Navigli - Via San Damiano (ora via Visconti di Modrone) - Ponte delle Sirenette

Descrizione

Autore: Non identificato (XIX-XX sec.), fotografo principale

Luogo e data della ripresa: Milano (MI), Italia, 1842 - 1929

Materia/tecnica: gelatina ai sali d'argento/carta

Misure: 10 x 15

Note: Il ponte delle Sirenette è il primo ponte metallico italiano. Venne realizzato dalla ditta Rubini, Scalini, Falck nella fonderia di Dongo (Como), su disegno dell'ingegner Francesco Tettamanzi. Dedicato all'Imperatore austriaco Ferdinando I, venne inaugurato nel 1942 dall'arciduca Ranieri. Nel 1930, dopo la copertura dei navigli, il ponte venne accorciato e spostato nel Parco Sempione.

Collocazione: Milano (MI), Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco. Civico Archivio Fotografico, fondo Foto Milano, FM A 156

Classificazione

Genere: architettura

Soggetto: architettura; arte; città

Credits

Compilazione: Angiolini, Eleonora (2016)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).