Ritratto di gruppo maschile - Derattizzatori - Milano

Non identificato

Ritratto di gruppo maschile - Derattizzatori - Milano

Descrizione

Autore: Non identificato (n.r.), fotografo principale

Luogo e data della ripresa: Milano (MI), Italia, 1924 - 1930

Materia/tecnica: gelatina ai sali d'argento/carta

Misure: 10 x 15

Note: Derattizzatori mostrano qualche grosso esemplare ucciso ed appeso per la coda ad un bastone. Si riconoscono il portiere della fotografia FM A 242/3, l'uomo della FM A 242/3 e /1 e il cane della FM A 242/2. Sul lato sinistro, a fianco del portiere si vede un mucchio di neve, sulla destra, alle spalle degli uomini, si scorgono un bambino e il trepiedi del fotografo. L'edificio in cui è stata scattata la fotografia si trova in via Cesare Battisti a Milano e fu edificato negli anni Venti del Novecento dall'Istituto Case Popolari, nell'area dove vi erano via Bindellino, via Incarnadino, via Colonnetta e via Bissati.

Collocazione: Milano (MI), Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco. Civico Archivio Fotografico, fondo Foto Milano, FM A 242/4

Classificazione

Genere: reportage; ritratto

Soggetto: città; lavoro professionale

Credits

Compilazione: Giordano, Giacomo (2016)

Aggiornamento: Mariosi, Maddalena Monica (2021)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).