Palermo - Piazza Pretoria o Piazza della Vergogna - Fontana Pretoria e Palazzo Pretorio o Palazzo delle Aquile

Pelos, Francesco

Palermo - Piazza Pretoria o Piazza della Vergogna - Fontana Pretoria e Palazzo Pretorio o Palazzo delle Aquile

Descrizione

Autore: Pelos, Francesco (1855-1920 ca.), fotografo principale

Luogo e data della ripresa: Palermo (PA), Italia, 1870 - 1875

Materia/tecnica: albumina/carta

Misure: n.d.

Note: Lo scatto inquadra, in primo piano, la Fontana Pretoria con le sue vasche concentriche, i quattro ponti a scalinata, il Bacco centrale dal quale sgorga l'acqua che riempie tutte le vasche. Alle spalle della fontana, a sinistra, si nota Palazzo Pretorio, o Palazzo delle Aquile. Sul prospetto dell'edificio si nota l'orologio che, insieme alla statua di Santa Rosalia, รจ stato posto nella sede attuale negli anni '70 dell'Ottocento, quando l'architetto Giuseppe Damiani Almeyda fu incaricato dei restauri del palazzo, fortemente danneggiato dal terremoto del 1823. Non sono ancori presenti le aquile ai quattro angoli del cornicione e il bugnato in stile neoclassico. Sulla destra il prospetto est della Chiesa di San Giuseppe dei Teatini.

Collocazione: Milano (MI), Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco. Civico Archivio Fotografico, fondo Vedute Italia, VI B 49

Classificazione

Genere: architettura

Soggetto: acqua; architettura

Credits

Compilazione: Ossola, Margherita (2015)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).